TELAI IN CODICE BINARIO. Jacquard tra design e AI
19 Novembre 2024
Il Comune di Capriate San Gervasio,
con il contributo di Regione Lombardia,
porta online insieme a Google Arts & Culture,
a Fondazione Legler per la storia economica e sociale di Bergamo
e a Publifarm il progetto “Dal cotone al digitale.
Condividere online l’Archivio del Villaggio Operaio di Crespi d’Adda”
Disponibili su https://artsandculture.google.com/partner/industrial-village-of-crespi-d-adda oltre 180 riproduzioni digitali di immagini e documenti originali dell’Archivio storico di Crespi d’Adda Ing. Giovanni Rinaldi (già A.S.C.A.L.)
Il sito UNESCO del Villaggio operaio di Crespi d’Adda diventa parte di Google Arts & Culture, la piattaforma digitale di Google per preservare e portare online l'arte e la cultura del mondo, con una collezione digitale di oltre 180 immagini d’archivio.
La collezione digitale
Questo lancio porta online circa 180 riproduzioni digitali di immagini e documenti originali, a cui se ne potranno aggiungere altre in fasi successive. Tra gli oggetti più interessanti già online, si possono vedere le carte relative alla fondazione del Cotonificio di Crespi d’Adda e le immagini sviluppate dalle lastre fotografiche di fine ‘800 e inizio ‘900.
Le mostre online
Quattro storie sono già disponibili online: “Crespi d’Adda: Villaggio operaio e Cotonificio”, “Da ‘Tengitt’ a ‘Magnate’. La famiglia Crespi a capo del Cotonificio e del Villaggio operaio di Crespi d’Adda”, “I bambini di Crespi d’Adda” e “La salute a Crespi d’Adda”.
La collezione
Crespi d’Adda è il villaggio operaio meglio conservato d’Europa. Dal 1995 è sito UNESCO.
Nel 1877 il suo fondatore, Cristoforo Benigno Crespi, capì che per realizzare filati di alta qualità non bastava che il suo cotonificio si dotasse delle migliori materie prime o di un corso d’acqua, ma serviva anche che la manodopera lavorasse nelle adeguate condizioni. Ebbe perciò un’intuizione all’avanguardia per l’epoca: costruire a Crespi d’Adda un villaggio operaio che potesse ospitare i suoi lavoratori.
La collezione caricata sulla piattaforma Google Arts & Culture restituisce una selezione di immagini e documenti particolarmente significativi tratti dall’Archivio storico e racconta al pubblico la storia lunga oltre un secolo dell’industrializzazione tessile dell’area.
Potrai trovare la collezione “Villaggio operaio di Crespi d’Adda” online sulla piattaforma Google Arts & Culture e sull’app, che è gratuita e disponibile online per iOS e Android.
Google Arts & Culture
Google Arts & Culture è la piattaforma di Google che permette agli utenti di esplorare le opere d'arte, i manufatti e molto altro tra oltre 3000 musei, archivi e organizzazioni da 95 paesi che hanno lavorato con il Google Cultural Institute per condividere online le loro collezioni e le loro storie. Disponibile sul Web da laptop e dispositivi mobili, o tramite l'app per iOS e Android, la piattaforma è pensata come un luogo in cui esplorare e assaporare l'arte e la cultura online. Google Arts & Culture è una creazione del Google Cultural Institute.