
SABATO 1° APRILE 2023
Ore 10.00
Presso il Visitor Center di Crespi d’Adda
PRESENTAZIONE DELL'ARCHIVIO STORICO DI CRESPI D'ADDA, DEI NUOVI CONTENUTI DEL MUSEO PARTECIPATO E DELLA PROSECUZIONE DELLA TIMELINE
Il Comune di Capriate San Gervasio, in collaborazione con la Fondazione Legler per la storia economica e sociale di Bergamo e l’Associazione Crespi d’Adda, inaugurerà i nuovi contenuti del Museo Partecipato e la prosecuzione della Timeline, approntata grazie ai materiali dell’Archivio Storico. L’evento avrà luogo nella mattinata di sabato 1° aprile 2023 presso il Visitor Center di Crespi d’Adda: si inizierà alle 10.00 con la presentazione, proseguendo poi con le visite guidate.
Il villaggio industriale di Crespi d’Adda è entrato nella lista dei siti tutelati dall’UNESCO in quanto Patrimonio mondiale dell’Umanità nel 1995: è considerato un esempio mirabile dell’architettura tipica e delle idee che ispirarono i decenni dell’industrializzazione illuminata, a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Altrettanto singolare è stata la sua capacità di attraversare i cambiamenti che hanno interessato il Novecento, durante il quale il cotonificio è rimasto sempre in funzione, pur con diversi proprietari, fino alla cessazione dell’attività produttiva nel 2003. L’Archivio Storico conserva tutta la documentazione afferente alle vicende di cui il Villaggio è stato protagonista, a partire dalla fondazione del Cotonificio, e costituisce la fonte principale per le installazioni del Museo Partecipato, che per questa occasione si arricchisce di nuovi contenuti. Allo stesso modo, è stata fatta progredire la Timeline, che ora accompagna i visitatori fino ai locali dell’Archivio, i cui inventari sono disponibili alla consultazione attraverso l’applicativo Archimista e la sua interfaccia finale ArchiVista sul sito lombardiarchivi.servizirl.it, come anche sui siti web della Fondazione Legler e dell’Associazione Crespi d’Adda.
Il programma di sabato 1° aprile 2023 prevede un’apertura straordinaria, con la possibilità di iscriversi a due visite guidate gratuite di 30 minuti ciascuna all’Archivio Storico e al Museo Partecipato. La prenotazione è obbligatoria al link www.visitcrespi.it.